9.10.08

LE NOZZE DI ANTIGONE di Ascanio Celestini

Compagnia Veronica Cruciani
presenta LE NOZZE DI ANTIGONE
Di Ascanio Celestini

Segnalazione al premio Riccione per il Teatro 2001/02
Premio Oddone Cappellino 2002
Regia
Veronica Cruciani e Arturo Cirillo

Con Veronica Cruciani
Musiche originali di Francesco De Melis
Scene di Massimo Bellando Randone
Luci Gianni Staropoli
Prodotto da Fabbrica (www.ascaniocelestini.it )

10 ottobre 2008
Casperia (RIETI)
Teatro Ignazio GennariVia Sabo - ore 21.00

7 novembre 2008
GENOVA
Teatro CargoPiazza Odicini 9- ore 21.00

E grazie alla trepidante verità di Veronica Cruciani che di quel tormento s’appropria nel profondo, non si ascolta solo un racconto misterico nell’allacciare figure e gesti aldilà dell’apparente semplicità, contadina, ma si vive con lei un’emozione autentica.Franco Quadri "Una nuova Antigone folle e autentica" - La Repubblica <http://www.veronicacruciani.it/ant-rass-rep.htm>

Lo spettacolo graffia nella sua scarna semplicità, con quella scena vuota in cui spicca soltanto un tavolino con due sedie, e una fila di scarpe spaiate tutt’attorno al pavimento, simboli di un’intimità domestica stravolta e allucinata. Alternando di continuo tenerezza e rabbia, la Cruciani è molto brava a trovare un proprio ritmo visionario e una propria dolente intensità gestuale...Renato Palazzi "Antigone, sogno edipico" - Sole 24 ore <http://www.veronicacruciani.it/ant-rass-sole.htm> <http://www.veronicacruciani.it/ant-rass-sole.htm>

La sensitiva, bravissima Veronica Cruciani. Con il suo abituccio semplice fra le povere cose della sua casa e fra i feticci della presenza paterna - tante scarpe singole sparse per la casa, irrimediabilmente senza la sua compagna - la sua Antigone proletaria, dolcemente folle e piena d’amore e di rispetto per la figura paterna, si impone e si imprime nella memoria degli spettatori.Maria Grazia Gregori - www.Del Teatro.it <http://www.veronicacruciani.it/ant-rass-delteatro.htm>

Un rapporto d’amore e di conflitti, di dolcezza e di aspra scoperta del mondo e delle sue regole, cui la Cruciani non risparmia il calore naif della parlata burina (...) Un racconto coinvolgente, pieno di calore e di piccole fredde infelicità.G. Capitta - Il Manifesto <http://www.veronicacruciani.it/ant-rass-manifesto.htm>