11.3.09

Theama Teatro - i metalli

TEATRO SPAZIO BIXIO
Theama Teatro
Teatro Elemento 3° edizione
“I Metalli”

in collaborazione con Comune di Vicenza e Provincia di Vicenzae con la partecipazione di Fondazione Vignato per l’Arte venerdì 13 Marzo 2009 ore 21“MORRA”Teatro Labrys – Frosinone di e con Roberto Capaldoregia e drammaturgia di Fabrizio Di Stanteritmi percussivi di Simone Di Bartolomeospettacolo appartenente al network Teatronet Premio Nazionale Calandra 2007Premio Nazionale Paolo Borsellino 2008 “Morra” è l’amara, ironica risata su un pezzo d’Italia in cui si nasce e si muore a ritmi elevatissimi se confrontati con gran parte del resto del paese. La violenza che da anni accompagna l’animo poetico di Napoli, facendone un teatro di guerra, è divenuta abitudine, luogo comune e per questo è normale, o meglio, si giustifica.La storia di Ernesto e Natalia, due delle tante vittime inconsapevoli della camorra, raccontata dall’irriverente e scanzonato Pulcinella, si dispiega attraverso divagazioni tipiche di una napoletanità, quella cantata nelle canzoni, che “è una fantasia per gli stranieri”. Il lavoro drammaturgico che ha contraddistinto il testo è incentrato sull’attualizzazione di alcune poesie della tradizione partenopea - da quelle di fine Ottocento fino ai versi di Michele Galdieri, Pasquale Ruocco, Salvatore Di Giacomo, Eduardo De Filippo, Totò - oltre che sulla rielaborazione delle cronache che hanno visto Napoli protagonista in questi ultimi anni.







corso di fotografia di Fabio Esposito




EVENTO CINEMATOGRAFICO
sabato 14 Marzo 2009 ore 21

“MAN WITH A MOVIE CAMERA”
PROIEZIONE DEL FILM MUTO DI DZIGA VERTOV
Musiche di Michael Nyman eseguite dal duo Giuseppe Dal Bianco (flauto traverso) – Alberto La Rocca (chitarra) Un balzo indietro nel tempo che trasporta lo spettatore nel pieno fiorire della Rivoluzione Russa, periodo storico di grandi sconvolgimenti sociali che portarono con sé anche uno straordinario fervore creativo nell'universo delle arti. Tra queste, quella nascente della cinematografia, che ebbe il proprio apice nella pellicola “Man with a movie camera” di Dziga Vertov, film del 1929 realizzato poco prima che sulla Russia si abbattesse l’ortodossia stalinista. Sorprendente per concezione e resa registica, la pellicola va oltre il semplice reportage su una città (fusione di luoghi di Mosca, Kiev e Odessa), divenendo a tutti gli effetti opera d'arte composta da un film e dal raccolto della realizzazione del film stesso. E sarà appunto questa scheggia di avanguardia dei primi del Novecento la protagonista della serata, insieme alla musica ad essa ispirata, firmata del compositore Michael Nyman, eseguita dai musicisti Giuseppe Dal Bianco al flauto traverso e Alberto La Rocca alla chitarra, anch’essi – come il compositore inglese - appassionati creatori e interpreti di musica contemporanea.

INGRESSO 10 EURO (INTERO)
8 EURO (RIDOTTO)

Teatro Spazio Bixio – Via Mameli 4 (angolo Via Nino Bixio) - VICENZA

PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI UFFICIO THEAMA TEATRO Via Nino Bixio, 4 - 36100 Vicenza
Tel. +39 0444 322525
Mob. +39 392 1670914
Fax +39 0444 322525
info@theama.it
http://www.theama.it/
http://www.spaziobixio.com/