18.3.08

I Virtuosi di San Martino

dissacrazioni in musica da
“5 IN CONDOTTA”



NAPOLI - «Per fil rouge l'Italietta, e per protagonisti un bestiario di macchiette (ma sarà poi giusto chiamarle ancora così?) che vanno dal cantante socialmente impegnato che finisce a Sanremo, alla cattolica per moda, dai nuovi bipolari della politica, al ritorno delle femministe. Il tutto in aperta polemica con i nostri colleghi che privilegiano sempre più il linguaggio ai contenuti». Spiegano così, Roberto Del Gaudio e Federico Odling, la scelta di tornare in scena con un recital di sole canzoni, un vero e proprio concerto quello de I Virtuosi di San Martino, che saranno protagonisti di un repertorio musicale «live» dopo un periodo di assenza, in cui hanno privilegiato progetti teatrali o solistici.



PALAZZO SPINELLI – E lo scenario per questo «5 in condotta!» sarà il «criptico» caveau di Palazzo Spinelli, ovvero il Teatro Instabile allestito all'interno di uno spazio circolare di origine romano-bizantina a cui si accede da Vico Purgatorio al Fico. «Il titolo è una chiara allusione alla nostra vocazione all'indisciplina, una necessità quasi di sfuggire all'omologazione sempre più strisciante che avvolge tutti e tutto. Un po' come accadeva all'inizio degli anni '60. Una palude in cui anche gli artisti hanno paura di venir fuori con le proprie idee, proprio ora che ce ne sarebbe più bisogno», continuano i Virtuosi, che però rinnegano con forza l'etichetta di gruppo satirico. «La satira è una cosa molto seria - spiega Del Gaudio -, quelli che dicono di farla in realtà rappresentano una dimensione consolatoria, per certi versi pubblicitaria, ben vista dai politici di turno che come accadeva ai tempi di Noschese, implorano un’imitazione che ne innalzi il livello di popolarità. Al contrario se la fai sul serio, se sveli le magagne del potere non ti resta che finire in galera». Nella scaletta, che come è nel loro stile tenderà ancora una volta a rovesciare i sacri dettami del buon senso comune, tutti brani inediti, da «La papessa » a «Pagatemi!», da «Il grande errore di Adolf» a «Lo zecchino di piombo» e così via, eccetto uno.

Teatro Instabile (Vico fico purgatorio ad arco,38 )
venerdì 21 e sabato 22 marzo ore 21.00
domenica 23 marzo ore 18.00
sabato 29 marzo ore 18.00

Si consiglia la prenotazione
081/298590- cell.331/4616509
www.virtuosidisanmartino.it