5.7.08

FLEGREAPARK.IT viaggio nei Campi Flegrei

NASCE UN NUOVO PORTALE WEB
PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELL’AREA FLEGREA

PRESENTAZIONE 10 LUGLIO 2008 ORE 16.00 “STUFE DI NERONE” – BACOLI


La Seneca s.a.s. e l’Associazione Flegrea Park presentano www.flegreapark.it, nuovo portale di comunicazione dedicato al territorio dei Campi Flegrei, che intende promuovere e valorizzare, dal punto di vista turistico e culturale, il patrimonio archeologico, naturale e paesaggistico della zona flegrea.

Con lo scopo di fare rete tra i soggetti operanti sul territorio, flegreapark.it intende coinvolgere aziende, istituzioni, enti pubblici e privati ed associazioni culturali, sindacali e di categoria, club, circoli e ordini professionali per far conoscere, non solo i “luoghi del mito”, ma anche le attività di cui è punteggiata l’area flegrea.

Il nuovo portale, in lingua italiana ed in lingua inglese, consente di effettuare un viaggio virtuale attraverso i Campi Flegrei (Pozzuoli, Solfatara, Averno, Lucrino, Cuma, Bacoli, Baia, Fusaro, Monte di Procida, Miseno, Ischia, Procida, Vivara, Quarto e “Napoli Flegrea”) grazie alla sezione “Itinerari Flegrei” ed alla visualizzazione di oltre trenta clip-video sui siti archeologici, storici e paesaggistici, di venire a conoscenza delle maggiori strutture ricettive e di ristorazione nella sezione “Ospitalità”, di essere informati sui principali eventi culturali e di spettacolo attraverso la sezione “Eventi e Cultura”.

Grazie alla creazione della Flegrea Card turisti e viaggiatori potranno prenotare ed acquistare sul web servizi turistici integrati, offerti dagli operatori dei Campi Flegrei.

Alla presentazione del portale parteciperanno, tra gli altri, i sindaci di Pozzuoli, Monte di Procida, Quarto e Bacoli, l’assessore al Turismo della Provincia di Napoli Giovanna Martano, l’assessore al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania Claudio Velardi, i presidenti della 1a e 10a Municipalità del Comune di Napoli Fabio Chiosi e Giuseppe Balzamo ed il presidente del Parco Regionale Campi Flegrei Francesco Escalona.