SANTIBRIGANTI TEATRO presenta
Stagione teatrale 2008/2009 – dicembre/maggio
TEATRO GARYBALDI
Via Garibaldi 4 Settimo Torinese (TO)
con il sostegno della Città di Settimo Torinese-Assessorato alla Cultura, FondazionECM
Progetto Residenze Creative
prove e debutto in loco – le giovani realtà crescono al Garybaldi
Giovedì 14 e Venerdì 15 maggio ore 21
prima assoluta
Luca Occelli – Orlando Manfredi (Torino – Cuneo)
UN POSTO PER VOLARE
di e con Luca Occelli, Orlando Manfredi
“Avevano per certo una cosa in comune lui e il cugino. L’amore artistico o la “simpatia affettiva” per Pavese e Tenco. La seconda cosa in comune era, ovviamente, la loro parentela. Ma chissà che la parentela non significasse davvero qualcosa. Qualcosa di tangibile, un certo “affare dell’anima”. Più di un particolare, più di un secco tralcio d’albero di famiglia. La quarta era la vita poco conveniente dell’artista, che da cane randagio abbaia, immaginando visioni e turbamenti. Si misero ad abbaiare insieme”.
E quante cose in comune hanno Tenco e Pavese? Tantissime, più di quante non si riesca a spiegare sulla carta. Sicuramente il coraggio di andare all’osso, la semplicità della voce poetica, il passo confessionale, il senso musicale della frase, la nudità del verbo e, di questo, l’essere così coraggiosamente esposto al banale. E poi, l’eterna fanciullezza, assetata d’ogni cosa e, dall’altra parte, la disillusione, la malinconia, quel triste pulviscolo che si posa sull’esperienza; il difficile “impegno” nel mondo; e ancora, la considerazione postuma davvero popolare della loro opera e della loro figura (sono lo scrittore e il cantautore di tutti e di un tempo che fu) e, infine, il suicidio, che per entrambi non fu solo un tragico dato contingente ma una postilla (pacificamente) possibile della propria parabola poetica ed esistenziale.
Gli attori portano in scena queste intersezioni, da un autore all’altro, attraverso un viaggio sensoriale dove i confini sfumano e si contaminano, così come contaminato è il motore del racconto scenico: di volta in volta musicale, narrativo, evocativo, agiografico, canzonettistico, poetico, dialogico. La musica evoca, la canzone poeta, il verso suona in una creazione originale, lontana da operazioni di raccolta di successi per interposte persone.
A spettacolo iniziato non è consentito entrare in sala. Al termine tarallucci e vino con artisti e pubblico.
Biglietti intero € 10, ridotto € 8: studenti universitari, giovani fino ai 25 anni anni, anziani oltre 65 anni, soci ARCI, tesserati associazioni socioculturali di Settimo, CRAL convenzionati.
ridotto speciale € 5: allievi di teatranzartedrama, Credit Card scuole superiori ridotto professionale: € 2
Informazioni Santibriganti Teatro tel +39 – 011.643038 - Teatro Garybaldi +39 - 011.19706731 www.santibriganti.it santibriganti@santibriganti.it